Assistenza HACH
Risposte competenti. Assistenza eccellente
Cerca
La ricerca non ha restituito risultati
Ricerca completata
La ricerca non ha restituito risultati
Ricerca completata
Risposte più frequenti
- Qual è il calcolo per la conversione da mg/L a ppm?
- Confronto tra ammoniaca e ammonio - Qual è la differenza fra queste due forme dell'azoto?
- Come si esegue la conversione tra NH4 (ammonio) e NH3 (ammoniaca)?
- Quali sono le differenze tra le diverse unità di misura della torbidità NTU, FNU, FTU e FAU? Che cos'è JTU?
- Qual è il fattore di conversione da NO3-N a NO3?
- Qual è la differenza tra cloro libero e cloro totale?
- Cos'è l'inoculo e come viene usato nel metodo per diluizioni del BOD?
- Cosa significa l'unità di misura NH3-N?
- Perché è necessario azzerare uno spettrofotometro?
- Come posso usare i valori mV per il pH ai fini della risoluzione dei problemi?
La ricerca non ha restituito risultati
Ricerca completata
Risposte più recenti
- Come sono composti e come si usano i kit di soluzioni Addista LCA700-709?
- Quali sono le istruzioni del set di controllo LZV810?
- Qual'è la validità dalla data di produzione del Set di filtri per validazione degli spettrofotometri DR3900 e DR6000?
- Quali filtri sono inclusi nel set di filtri di prova per spettrofotometri (numero di catalogo/codice di ordine LZV537)?
- Quali metodi HACH sono disponibili per l'analisi del mercurio?
- Quali metodiche HACH sono incompatibili con il Pour Thru Cell Kit?
- Perchè un metodo che usa il Pour-Thru legge la metà del risultato atteso?
- Come sono definite l'accuratezza della lunghezza d'onda, ripetibilità della lunghezza d'onda, risoluzione della lunghezza d'onda e ampiezza di banda spettrale?
- Qual è la differenza tra la fattore di correzione standard e la taratura eseguita dall'utente?
- Esistono delle indicazioni per l'uso degli standard per assorbanza DR/Check?