Domande
Come si puliscono le piastre del filtro FILTRAX?
Risposta
- Aprire il menu [+SERVICE] (+MANUTENZIONE) per tutti i dispositivi di misurazione di processi collegati e per l'unità FILTRAX, quindi selezionare il menu [+FILTER CLEANING] (+PULIZIA FILTRO).
- Estrarre il modulo filtrante dalla vasca o dal canale e confermare con [OK].
- Scollegare dal modulo filtrante i tubi dell'aria e di campionamento collegati, estrarre con cautela le piastre del filtro e confermare con [OK]. AVVERTENZA! Non toccare le piastre sensibili del filtro ed evitare che si asciughino. Se necessario, conservare i moduli filtranti nei sacchetti di alluminio in dotazione.
- Pulire con cautela le piastre del filtro utilizzando candeggina a base di cloro (ipoclorito di sodio) al 5% o acido cloridrico al 5% (per alte concentrazioni di ferro) e una spugna morbida. Durante questa operazione, non contaminare le linee di aspirazione di aria e campione. AVVERTENZA Rispettare le precauzioni di sicurezza durante la manipolazione della soluzione di pulizia e indossare indumenti protettivi adeguati. La candeggina a base di cloro non deve entrare in contatto con reagenti contenenti acidi in quanto si forma cloro gassoso.
- Dopo 10 minuti di immersione nella soluzione, reinserire direttamente le piastre del filtro nel modulo filtrante senza prima risciacquarle con acqua. Questa operazione permette di pulire i tubi di campionamento con la soluzione rimasta nel filtro. Confermare la pulizia con [OK].
- Immergere nuovamente il modulo filtrante e confermare con [OK].
- Attivare la pulizia della linea di campionamento tramite la funzione [Prime] (Adescamento) (600 secondi - il contatore esegue il conto alla rovescia; a questo punto la data del contatore operativo [Cleaning] (Pulizia) viene aggiornata automaticamente). Una volta completato il programma di adescamento, rimettere in funzione tutti i dispositivi collegati.