Domande
Il test in cuvetta per alcol LCK300 può essere utilizzato anche per la determinazione del metanolo?
Sommario
Determinazione del metanolo tramite LCK300
Risposta
Informazioni generali:
L'alcol ossidasi reagisce su base substrato-specifica con gli alcoli metanolo, etanolo, 1-propanolo e 1-butanolo.
Campo di applicazione:
acque reflue, acque superficiali, acqua potabile
Intervallo di misurazione: 0,25 - 2,00 mg/L di metanolo
Accessori:
LCK300
Pipetta a volume variabile 0,2 - 1,0 mL BBP078
Puntali per pipetta BBP079
Fattori interferenti:
agenti ossidanti e formaldeide a concentrazioni più alte determinano letture elevate. Agenti riducenti a concentrazioni più alte determinano letture basse.
Procedura di lavoro:
Avvitare un DosiCap sulla cuvetta LCK300.
Agitare la cuvetta, capovolgendola più volte.
Pipettare quanto segue nella stessa cuvetta
Campione 0,6 mL
Chiudere la cuvetta e agitare.
Pulire accuratamente l'esterno della cuvetta e sottoporre ad analisi trascorsi esattamente 45 minuti
Analisi:
1. Selezionare la funzione "Extinction" e una lunghezza d'onda di misura di 490 nm
2. Inserire la cuvetta della soluzione zero e premere il tasto di azzeramento. Display >>0>>
3. Inserire la cuvetta di analisi e premere il tasto di misura.
Calcolo:
Estinzione visualizzata x 14,14 - 0,36 = risultato in mg/L di metanolo
L'alcol ossidasi reagisce su base substrato-specifica con gli alcoli metanolo, etanolo, 1-propanolo e 1-butanolo.
Campo di applicazione:
acque reflue, acque superficiali, acqua potabile
Intervallo di misurazione: 0,25 - 2,00 mg/L di metanolo
Accessori:
LCK300
Pipetta a volume variabile 0,2 - 1,0 mL BBP078
Puntali per pipetta BBP079
Fattori interferenti:
agenti ossidanti e formaldeide a concentrazioni più alte determinano letture elevate. Agenti riducenti a concentrazioni più alte determinano letture basse.
Procedura di lavoro:
Avvitare un DosiCap sulla cuvetta LCK300.
Agitare la cuvetta, capovolgendola più volte.
Pipettare quanto segue nella stessa cuvetta
Campione 0,6 mL
Chiudere la cuvetta e agitare.
Pulire accuratamente l'esterno della cuvetta e sottoporre ad analisi trascorsi esattamente 45 minuti
Analisi:
1. Selezionare la funzione "Extinction" e una lunghezza d'onda di misura di 490 nm
2. Inserire la cuvetta della soluzione zero e premere il tasto di azzeramento. Display >>0>>
3. Inserire la cuvetta di analisi e premere il tasto di misura.
Calcolo:
Estinzione visualizzata x 14,14 - 0,36 = risultato in mg/L di metanolo