Domande
Cos'è il metodo per differenza per la determinazione del TOC?
Sommario
Metodo per differenza tramite il test in cuvetta
Risposta
Il carbonio può provenire da composti organici o inorganici. Tuttavia, poiché l'unico parametro rilevante è il TOC (carbonio organico totale), il metodo per differenza comporta la determinazione del carbonio totale (TC = carbonio totale) e del carbonio inorganico (TIC = carbonio inorganico totale).
Il tenore di TOC si ottiene calcolando la differenza tra i due: TOC = TC - TIC
Il metodo TC e quello TIC sono eseguiti utilizzando lo stesso test in cuvetta in seguito a digestione chimica a umido. Per la determinazione del TC è necessario un ulteriore agente ossidante; tale agente viene aggiunto nella cuvetta mediante il dispenser di polveri LCW912.
La CO2 sviluppata nella cuvetta di digestione è trasferita a una cuvetta con indicatore attraverso una membrana permeabile al gas. Tale soluzione colorata viene quindi sottoposta ad analisi fotometrica.
I test in cuvetta LCK380 e LCK381 sono impiegati per determinare il TOC tramite il metodo per differenza.
Accessori: dispenser di polveri LCW912
Rapporto pratico: analisi del TOC
Il tenore di TOC si ottiene calcolando la differenza tra i due: TOC = TC - TIC
Il metodo TC e quello TIC sono eseguiti utilizzando lo stesso test in cuvetta in seguito a digestione chimica a umido. Per la determinazione del TC è necessario un ulteriore agente ossidante; tale agente viene aggiunto nella cuvetta mediante il dispenser di polveri LCW912.
La CO2 sviluppata nella cuvetta di digestione è trasferita a una cuvetta con indicatore attraverso una membrana permeabile al gas. Tale soluzione colorata viene quindi sottoposta ad analisi fotometrica.
I test in cuvetta LCK380 e LCK381 sono impiegati per determinare il TOC tramite il metodo per differenza.
Accessori: dispenser di polveri LCW912
Rapporto pratico: analisi del TOC