Domande
È possibile misurare l’ammonio con i test in cuvetta LCK su campioni con temperatura diversa dai 20 °C previsti dalla metodica?
Sommario
Compensazione della temperatura nella analisi dell’ammonio con i test in cuvetta LCK (LCK303, LCK304, LCK305).
Risposta
L'applicazione per la Compensazione della Temperatura dell'Ammonio per DR3900 e DR6000 offre un programma speciale per la compensazione della temperatura quando si utilizzano i test in cuvetta LCK LCK303, LCK304 o LCK305.
Anzitutto è necessario scaricare l’applicazione andando sul sito www.it.hach.com, digitare nel motore di ricerca LCK303, LCK304 o LCK305. Quindi selezionare Download e nell’elenco Metodi/procedure selezionare Application: Ammonium Temperature Compensation (LCK303, LCK304, LCK305) for DR3900, DR6000.
Aprire il file compresso e salvare la cartella relativa al vostro spettrofotometro su un supporto USB:
Dopo l’aggiornamento dello spettrofotometro, quando verrà inserita una cuvetta LCK303, LCK304 o LCK305 comparirà una finestra con l’opzione di scelta tra il programma standard (mg/L) e il programma con la compensazione della temperatura

Avviare il programma con Avvio o Avvio Permanente. La cuvetta viene misurata automaticamente.
Dopo la misura si aprirà una nuova finestra in cui inserire la temperatura ambiente.

Nota: Può essere inserito un solo valore di temperatura. Se la temperatura del campione è molto differente dalla temperatura ambiente andrà inserita la media tra le due temperature. Alla misura successiva potrà essere inserita una nuova temperatura.
Il software di compensazione della temperatura lavora tra 15 e 30 °C.

Il risultato finale viene espresso come mg/L_T (utilizzando la compensazione della temperatura) invece di mg/L.
Anzitutto è necessario scaricare l’applicazione andando sul sito www.it.hach.com, digitare nel motore di ricerca LCK303, LCK304 o LCK305. Quindi selezionare Download e nell’elenco Metodi/procedure selezionare Application: Ammonium Temperature Compensation (LCK303, LCK304, LCK305) for DR3900, DR6000.
Aprire il file compresso e salvare la cartella relativa al vostro spettrofotometro su un supporto USB:
- DR 3900 dbhlm
- DR 6000 dbhlh
Dopo l’aggiornamento dello spettrofotometro, quando verrà inserita una cuvetta LCK303, LCK304 o LCK305 comparirà una finestra con l’opzione di scelta tra il programma standard (mg/L) e il programma con la compensazione della temperatura
Avviare il programma con Avvio o Avvio Permanente. La cuvetta viene misurata automaticamente.
Dopo la misura si aprirà una nuova finestra in cui inserire la temperatura ambiente.
Nota: Può essere inserito un solo valore di temperatura. Se la temperatura del campione è molto differente dalla temperatura ambiente andrà inserita la media tra le due temperature. Alla misura successiva potrà essere inserita una nuova temperatura.
Il software di compensazione della temperatura lavora tra 15 e 30 °C.
Il risultato finale viene espresso come mg/L_T (utilizzando la compensazione della temperatura) invece di mg/L.