Domande
Cos’è l’errore alcalino nella misura del pH e come si può contrastarlo?
Sommario
Significato dell’errore alcalino
Risposta
In condizioni di pH alcalino (pH > 11), alcuni ioni possono interagire con la membrana in vetro degli elettrodi di pH. Ad esempio, in una soluzione ricca di ioni sodio e povera di ioni H+, gli ioni sodio possono interagire con la membrana di vetro dell’elettrodo. L’elettrodo porterà ad una misura falsamente più alta della concentrazione degli ioni H+ e quindi ad un valore più basso del pH. Questa situazione è nota come “errore alcalino”. Hach ha sviluppato degli elettrodi specifici per la misura del pH in campioni fortemente alcalini o campioni con elevata concentrazione salina che minimizzano l’effetto dell’errore alcalino. Uno di questi elettrodi è il modello Intellical PHC705A01.