Domande
Come devono essere puliti gli elettrodi di pH e conducibilità?
Sommario
Pulizia degli elettrodi di pH e conducibilità
Risposta
La soluzione di pulizia migliore per un elettrodo dipende dal tipo di contaminazione.
Sintomi comuni di una sonda che necessita di pulizia:
Per ulteriori informazioni relative alla pulizia delle sonde pH è disponibile la Guida per la pulizia e manutenzione degli elettrodi di pH. (Inglese)
Sintomi comuni di una sonda che necessita di pulizia:
- Risposta lenta
- Elevato potenziale di asimmetria/Pendenza fuori range
- Bassa sensibilità/deriva, letture non accurate
Raccomandazioni per la pulizia delle sonde pH | |||
Contaminanti | Uso | Descrizione | Commenti |
Grassi e oli | I contaminanti più comuni per le applicazioni di trattamento delle acque (municipali e industriali) | 1. Immergere nella Soluzione di pulizia degli elettrodi (Numero di catalogo/Codice ordine 2965249) per almeno 2 ore o per una notte. 2. Etanolo, 95% (Numero di catalogo/Codice ordine 2378900) |
1. Tutti gli elettrodi pH Hach 2. Ideali per elettrodi con corpo in vetro o epossidico |
Depositi di calcare e minerali | Per la dissoluzione di minerali, calcare e incrostazioni |
Immergere in ACIDO CLORIDRICO 0,1N 1000ML (Numero di catalogo/Codice ordine 1481253) per non più di 5 minuti
|
Tutti gli elettrodi di pH Hach |
Proteine | Per la rigenerazione di elettrodi che di solito si usano per campioni con un elevato contenuto proteico, come il latte, il formaggio, la carne, il sangue o il siero. | 1. Soluzione di pulizia elettrodi per campioni contenenti proteine, 500 mL (Numero di catalogo/Codice ordine 2964349) 2. NaOH (2%) |
Tutti gli elettrodi di pH Hach |
Sulfuri (precipitazione di Ag+ attraverso la giunzione) |
Depositi neri appaiono sulla giunzione quando viene utilizzato un elettrodo con un riferimento in Ag/AgCI in campioni contenenti solfuri o sostanze riducenti. I sali d'argento che si formano sono disciolti nella soluzione tiourea. | Preparare Tiourea 1 M in HCl 0,1 M: Miscelare 76,12 g of TIOUREA, >99.0% (Numero di catalogo/Codice ordine 1123100) in 1 L di Soluzione standard di acido clorirdrico, 0,10 N, 1 L (Numero di catalogo/Codice ordine 1481253) e mescolare lentamente per sciogliere. | Ideale solo per elettrodi con corpo in vetro o epossidico; preparazione richiesta. |
Generale |
Soluzione generica per i più comuni tipi di contaminazione. | 1. Soluzione standard di acido cloridrico, 0,10 N, 1 L (Numero di catalogo/Codice ordine 1481253) 2. Soluzione diluita di caondeggina: 1 parte IPOCLORITO DI SODIO, >10% AR (Numero di catalogo/Codice ordine 2602100) portata a 10 parti totali con acqua deionizzata |
1. Tutti gli elettrodi di pH Hach 2. Ideale solo per elettrodi con corpo in vetro o epossidico; diluizione richiesta. |
Raccomandazioni per la pulizia delle sonde di conducibilità | |||
Grassi e oli | I contaminanti più comuni per le applicazioni di trattamento delle acque (municipali e industriali) | 1. Immergere nella Soluzione di pulizia degli elettrodi (Numero di catalogo/Codice ordine 2965249) per almeno 2 ore o per una notte. 2. Etanolo, 95% (Numero di catalogo/Codice ordine 2378900) |
Adatto per tutte le sonde di conducibilità Hach |
Depositi di calcare e minerali | Per la dissoluzione di minerali, calcare e incrostazioni | Immergere in ACIDO CLORIDRICO 0,1N 1000ML (Numero di catalogo/Codice ordine 1481253) per non più di 5 minuti | Adatto per tutte le sonde di conducibilità Hach |
Per ulteriori informazioni relative alla pulizia delle sonde pH è disponibile la Guida per la pulizia e manutenzione degli elettrodi di pH. (Inglese)