Domande
Perché il mio Torbidimetro TU5300sc o TU5400sc legge valori differenti dai miei analizzatori 1720E, FT660 o Ultraturb?
Sommario
Risolvere le discrepanze nelle letture tra la serie TU5 e i torbidimetri delle serie precedenti.
Risposta
- Standard di calibrazione tutti gli strumenti considerati erano stati recentemente calibrati? Gli standard di calibrazione erano all'interno del periodo di validità?
- Sostituzione della lampada (solo 1720E)
Per garantire una lettura accurata del modello 1720E, la lampadina a incandescenza deve essere sostituita ogni anno. Le lampade a incandescenza hanno un decadimento nel tempo, potendo causare problemi con la calibrazione. - Confronto tra il TU5 da processo e il modello TU5200 Seguendo le istruzioni disponibili nel manuale utente per il TU5200 o TU5300 / TU5400, fare un confronto tra laboratorio e processo. Se i dati di laboratorio e di processo non corrispondono, seguire i passaggi presentati nella schermata del TU5200 per risolvere i problemi finché non si verificano valori corrispondenti.
- Pressione e flusso La pressione del campione viene raggiunta in entrambi gli strumenti all'interno dell'intervallo consigliato?
Il flusso di campioni è per entrambi gli strumenti all'interno dell'intervallo consigliato?
Il flusso di campione in entrata e in uscita da ogni singolo strumento è corrispondente?
Avere tassi di flusso simili rimuove una variabile quando si confrontano gli strumenti. - Corretta manutenzione
- 1720E e FT660 Se non puliti come da specifiche del manuale e in caso di di basso flusso, residui possono accumularsi all'interno dello strumento e causare valori inferiori a quelli effettivi.
- Ultraturb Quando non è presente un sistema di pulizia, se lo strumento non viene pulito come da specifiche del manuale e in caso di flusso, residui possono accumularsi all'interno dello strumento a causa della sedimentazione degli stessi e causare una lettura inferiore a quella effettiva.