Domande
E' possibile conservare un campione di ossigeno disciolto per analizzarlo in un secondo momento?
Sommario
Conservazione del campione per il metodo Winkler dell'ossigeno disciolto
Risposta
La sonda Hach LDO è un metodo semplice per misurare rapidamente l'ossigeno disciolto senza l'utilizzo di reagenti, titolazioni, membrane o tempi di polarizzazione. I campioni possono essere immediatamente misurati all'interno del vostro processo senza richiedere di essere trasportati ad un laboratorio o conservati.
Nonostante ciò, è possibile conservare campioni di ossigeno disciolto per titolazione Winkler fino a 8 ore seguendo le istruzioni sotto riportate:
1. Raccogliere i campioni in una bottiglia BOD pulita come descritto nella procedura.
2. Aggiungere i primi 2 reagenti (solfato di manganese e ioduro-azoturo idrossido, o reagente per ossigeno disciolto 1 e 2)
3. Inserire immediatamente il tappo ed agitare bene.
4. Conservare al buio e alla medesima temperatura della sorgente d'acqua, oppure sigillare la bottiglia con acqua e conservare al buio a 10-20°C. Per sigillare con acqua: versare una piccola quantità di acqua attorno al tappo. Inserire successivamente il coperchio (n. catalogo 241906 per bottiglie BOD da 300ml) sopra il tappo della bottiglia e spingere fino al corretto posizionamento dello stesso.
Dopo la conservazione, iniziare la procedura aggiungendo acido sulfammico (o reagente per ossigeno disciolto 3) e titolare il campione.
Nonostante ciò, è possibile conservare campioni di ossigeno disciolto per titolazione Winkler fino a 8 ore seguendo le istruzioni sotto riportate:
1. Raccogliere i campioni in una bottiglia BOD pulita come descritto nella procedura.
2. Aggiungere i primi 2 reagenti (solfato di manganese e ioduro-azoturo idrossido, o reagente per ossigeno disciolto 1 e 2)
3. Inserire immediatamente il tappo ed agitare bene.
4. Conservare al buio e alla medesima temperatura della sorgente d'acqua, oppure sigillare la bottiglia con acqua e conservare al buio a 10-20°C. Per sigillare con acqua: versare una piccola quantità di acqua attorno al tappo. Inserire successivamente il coperchio (n. catalogo 241906 per bottiglie BOD da 300ml) sopra il tappo della bottiglia e spingere fino al corretto posizionamento dello stesso.
Dopo la conservazione, iniziare la procedura aggiungendo acido sulfammico (o reagente per ossigeno disciolto 3) e titolare il campione.